è nato a Castagneto Carducci nel 1953, al centro di quella dolce campagna toscana che l’artista ama tanto riprodurre. È lì che egli vive e lavora ancora adesso, in una vecchia chiesa sconsacrata dove ricevette a suo tempo il battesimo. Il paesaggio che lo circonda – a cui è indissolubilmente legato – è motivo di costante ispirazione. Figlio di quella terra toscana, non deve il suo percorso pittorico né a studi accademici, né a manuali di didattica artistica, ma ad un lavoro lungo ed accurato di ricerca anche interiore. La spontaneità del suo dipingere si riflette nell’immediata freschezza che trasmette, con esiti di coinvolgente lirismo che richiamano intorno al suo lavoro consensi sempre maggiori. Nel corso della sua lunga attività, Fabrizio Filippi ha esposto in molte città italiane e straniere, entrando a far parte di numerose collezioni pubbliche e private.